Abbazia di S. Eustachio – Nervesa della Battaglia (TV)
Artestoria Associazione Culturale
Abbazia di S. Eustachio – Nervesa della Battaglia (TV)
Proposta didattica
Artestoria ha tra i suoi scopi l’ideazione, progettazione e realizzazione di iniziative culturali e percorsi didattici rivolti al mondo scolastico in luoghi di particolare interesse storico artistico.
L’offerta didattica proposta per il recente restauro e apertura del complesso abbaziale di Sant’Eustachio di Nervesa è volta ad approfondire numerose tematiche con percorsi mirati e laboratori dinamici in cui gli studenti vengono guidati nell’elaborazione autonoma dell’esperienza conoscitiva. La partecipazione attiva e la sperimentazione diretta sono il mezzo attraverso cui acquisire consapevolezza del patrimonio storico, artistico e culturale espressione del proprio territorio.
Ora et ….. laboratori!
L’idea di leggere e studiare senza dimenticare il fare: nei monasteri di mille anni fa nasce la manualità,
oggi nel sito archeologico di un’antica Abbazia, semidistrutta nel 1918 e recentemente restituita al pubblico,
scopriamo la rivoluzione dell’anno Mille, tra i campi coltivati e gli spazi del monastero dove si cuoceva
il pane e si fondevano campane, dove è stato scritto il Galateo e il Canzoniere di Gaspara Stampa.
L’offerta didattica si compone di:
-
percorso guidato al complesso abbaziale di S. Eustachio e all’area museale, durata 1 h 30 min (scuole dell’infanzia, primarie e secondarie I° e II°) € 7 –
- Scuole dell’Infanzia: percorso di visita di circa 45 min sulle tracce di una storia ambientata in Abbazia che prende spunto da fatti realmente accaduti, con piccolo laboratorio finale. € 5
-
E’ possibile completare la visita con una divertente caccia al tesoro negli spazi dell’Abbazia
-
percorso guidato al complesso abbaziale di S. Eustachio e all’area museale + laboratorio didattico, oppure caccia al tesoro dell’Abate: durata 3 h (scuole dell’infanzia, primarie e secondarie I° e II°) € 10
Laboratori didattici proposti
-
-
Costruiamo la nostra abbazia pop – up (classi primaria)
-
Pittura con le spezie (classi primaria)
-
Miniatura medievale (classi secondaria I° e II°)
-
La rilegatura dei manoscritti (classi secondaria II°)
-
Il mio galateo: le regole della cortesia (per tutti, con modalità differenti)
-
Proposta di itinerario per l’intera giornata presso Nervesa e Susegana
IL PONTE DI FELICE E ALBOINO – L’intero Medioevo in un solo giorno
Secondo ciclo primaria e scuola secondaria di I e II grado con modalità differenti
Mattino: Visita didattica all’abbazia di Sant’Eustachio a Nervesa della Battaglia, fondata dalla famiglia Collalto nel XI secolo, sulla sponda destra del fiume Piave.
Pranzo al sacco al castello.
Pomeriggio al castello di San Salvatore, della famiglia Collalto, a Susegana (riva sinistra del Piave).
Una giornata indimenticabile per conoscere sul posto i grandi eventi del Medioevo: dalla rivoluzione agricola dei monaci benedettini all’edificazione di castelli per il governo del territorio, dalla discesa delle popolazioni d’oltralpe alle lotte tra Papato e Impero, dalla nascita dei Comuni all’importanza di elementi naturali strategici, quali alture e fiumi.
Per informazioni dettagliate e prenotazioni
Artestoria Associazione Culturale
via Marsiglion 22 – Conegliano
tel – 348 5966824
didattica@artestoria.org
C.F. e P.IVA:03900210265